SICILIA 4X4 EXPERIENCE

Cinque giorni alla scoperta dell’isola più autentica: dall’Etna ai Nebrodi, dai Peloritani alle Rocche del Crasto.
Un’esperienza unica, tra paesaggi incontaminati e degustazioni enogastronomiche d’eccellenza, dedicata a chi cerca il privilegio di vivere la Sicilia più vera con comfort e stile.

Lasciati guidare in un viaggio che diventa emozione.

2026/05/12 18:00:00

Sicilia 4x4 Experience

Cinque giorni, un fuoristrada 4×4 e la Sicilia che si svela passo dopo passo, tra vulcani, montagne e sapori autentici.

Il viaggio comincia sull’Etna, dove la terra nera racconta di fuoco e rinascita. Le ruote corrono su colate laviche, mentre l’aria sa di resina e mare lontano. In vetta, il panorama è un abbraccio che unisce cielo, crateri e orizzonti blu. Una tavola apparecchiata con ricotta fresca e vini vulcanici ti ricorda che qui ogni sapore è figlio della terra.

Si prosegue sui Monti Peloritani, balcone naturale sullo Stretto di Messina. Le strade sterrate portano in alto, fino a scorgere i due mari che si incontrano. Pane caldo, olio profumato e un bicchiere di Malvasia diventano il compagno perfetto di questo silenzio mozzafiato.

Il cuore verde dei Nebrodi accoglie il viaggio con i suoi boschi infiniti e laghi segreti. Qui il tempo sembra rallentare: le aquile solcano il cielo, i pascoli raccontano tradizioni antiche. A tavola regna il suino nero, i formaggi stagionati, i funghi raccolti tra i sentieri: ogni morso è una storia da custodire.

Poi le Rocche del Crasto, cattedrali di pietra bianca che dominano vallate selvagge. Lo sguardo si perde, mentre il vento porta l’eco di un paesaggio che resta nell’anima. Il pranzo è semplice, con caponata, miele e dolci di mandorla, ma ha il sapore dell’essenziale.

Il viaggio si chiude con l’abbraccio della Sicilia intera: mare e monti che scorrono dal finestrino, paesi arroccati e uliveti che custodiscono il tempo. Davanti a un cannolo croccante e un calice di vino, capisci che questo non è stato solo un tour in fuoristrada, ma un incontro vero con l’anima dell’isola.

12 - 17 Maggio 2026

LUNGHEZZA PERCORSO : 500 km - 60 % offroad

Difficoltà: Facile

PERNOTTAMENTO: hotel, b&b, antiche dimore rurali

TIPOLOGIA DEL PERCORSO: Strade sterrate collinari con alcuni tratti più impegnativi. Il percorso potrebbe diventare più' difficile in caso di mal tempo, potrà quindi subire variazioni

SPECIFICHE: Auto 4x4 con riduttore. Non sono ammessi SUV. Gomme in buono stato. CB gradito. A causa della vegetazione il mezzo potrà subire graffi.

Costo

€ 750 quota di iscrizione per persona

€ 350 quota di iscrizione bambini 2 – 5 anni

€ 150 supplemento singola

GRATUITO per bambini 0-2 ANNI

LA QUOTA COMPRENDE:

  • 2 Accompagnatori con 4×4 di assistenza
  • Pernottamento hotel o b&b  con colazione
  • Pranzi e cene
  • Visite e degustazioni come da programma
  • Tasse di soggiorno
  • Assicurazione

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Carburante mezzo proprio ed eventuali pedaggi autostradali
  • Traghetto a/r per raggiungere l’isola
  • Tutto quello non menzionato in  “La quota comprende”
  • Bevande extra durante pranzi e cene
  • Extra non previsti nel programma e acquisti personali
  • Manutenzione ordinaria e ricambi dei vostri veicoli

GIORNO 1

Benvenuti in Sicilia

Arrivo a Catania, incontro con i partecipanti. Sistemazione in hotel.

Breafing esplicativo del tour.

cena e pernotto.

  • Incontro e sistemazione in Hotel
  • Breafing del tour
  • Cena e pernotto

 

 

 

 

 

GIORNO 2

Sua maestà L’Etna

Dopo la colazione, partenza alle 9:00 per l’esplorazione dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Visita alle Forre laviche del Simeto e al ponte normanno, quindi risalita in off-road sul versante ovest con spiegazioni e soste panoramiche. Con caschi e torce si esplora la Grotta Intraleo, tunnel lavico del 1595. Pranzo con degustazione di vini locali a Ragalna. Nel pomeriggio salita fino al Rifugio Sapienza (1900 m), visita alla Valle del Bove e, se possibile, alla colata del 1991/93 presso Zafferana Etnea. Arrivo in agriturismo a Riposto, cena e pernottamento.

  • 70% off road
  • Difficoltà media con piccoli tratti più impegnativi
  • Spot view mozzafiato
  • Visita alla grotta Intraleo
  • Pranzo con degustazione vini locali
  • Cena e pernotto

GIORNO 3

I monti Peloritani

Colazione e partenza alle 9:00 verso la costa ionica messinese. Visita alle rovine del Castello Belvedere (1000 m) con vista spettacolare sul mare, quindi risalita sui Monti Peloritani lungo la “Dorsale degli Alpini”, antica strada militare del 1901. Pranzo al sacco e soste panoramiche con vedute a 270° su Tirreno, Ionio, Calabria e Isole Eolie.

Cena e pernottamento

  • 60% off road
  • Difficoltà media con piccoli tratti più impegnativi
  • Spot view mozzafiato
  • Visita alle rovine Castello Belvedere
  • Dorsale degli Alpini
  • Pranzo al sacco con prodotti tipici
  • Cena e pernotto

GIORNO 4

I monti Nebrodi

Colazione e partenza verso Casal Floresta, il paese più alto di Sicilia (1275 m), rinomato per salumi e provola locale. Dopo il pranzo al sacco con prodotti tipici, escursione lungo la dorsale dei Monti Nebrodi immersi in boschi incontaminati, con soste al lago Biviere e al lago Maulazzo, ai piedi di Monte Soro.

Cena e pernottamento in agriturismo tipico.

  • 60% off road
  • Difficoltà media con piccoli tratti più impegnativi
  • Spot view mozzafiato
  • Visita a Casal Floresta
  • Dorsale dei monti Nebrodi
  • Pranzo al sacco con prodotti tipici
  • Visita ai laghi Biviere e Maulazzo
  • Cena e pernotto

GIORNO 5

Verso Capo d’Orlando

Percorso off-road lungo un acquedotto abbandonato e attraversata dei Nebrodi da sud a nord. Salita alle Rocche del Crasto, con vista spettacolare sulle Eolie, e pranzo al sacco. Nel pomeriggio visita alla Cascata del Catafurco, poi discesa verso la costa tirrenica nei pressi di Capo d’Orlando.

Cena e pernottamento in hotel

  • 60% off road
  • Difficoltà media con piccoli tratti più impegnativi
  • Spot view mozzafiato
  • Rocche del Crasto
  • Pranzo al sacco con prodotti tipici
  • Visita alla cascata del Catafurco
  • Cena e pernotto

GIORNO 6

Addio Sicilia

Colazione in Hotel

Saluti

In tranquillità e a seconda degli orari dei traghetti ci dirigeremo verso il porto

  • Colazione tipica siciliana
  • Saluti e consegna gadget
  • Rientro alle località di destinazione

 

 

 

PRENOTA IL TOUR ADESSO!

Termine iscrizioni 28 Aprile 2026

Quindi, se sei pronto per un’esperienza indimenticabile che ti porterà a scoprire la Toscana in modo autentico e avventuroso, non esitare più!  Prenota il tuo tour e preparati a vivere un’avventura che rimarrà impressa nella tua memoria per sempre!

Dubbi, Domande? Contattaci

    Seleziona tour

    Numero di persone

    Nome*

    Mail*

    Telefono*

    Altre info