Quando l’estate si dissolve nei toni caldi dell’autunno, il Casentino si trasforma in un dipinto vivente. Le sue foreste antiche, tra le più suggestive d’Italia, si accendono di oro, rame, rosso porpora e terra bruciata. È l’inizio di ottobre, il momento in cui la natura si fa poesia… e noi ti portiamo a viverla da una prospettiva diversa: a bordo del tuo fuoristrada, lungo percorsi sterrati che si perdono tra boschi incantati e panorami mozzafiato.
Mentre ci addentriamo nel cuore pulsante della vallata, tra castagneti e faggete, respiriamo l’essenza più autentica della stagione: l’aria è frizzante, intrisa di profumi di legno e foglie cadute. È la terra che cambia volto, e che ci accoglie con il suo ritmo lento, intimo, primordiale.
Ma questo tour è molto più di un’escursione. È un’immersione totale nell’anima del Casentino, dove il paesaggio si intreccia con la cultura e il gusto. Tra una tappa panoramica e l’altra, ci fermeremo per un pranzo tipico ad assaporare le eccellenze locali: il calore del pane cotto a legna, la forza del pecorino stagionato in grotta, la dolcezza autentica del miele di montagna, e i profumi avvolgenti dei vini toscani che raccontano la storia di queste colline. Ogni assaggio è un incontro con le persone, le tradizioni e la passione che rendono questo angolo di Toscana così unico.
In Casentino l’autunno non è solo una stagione… è un’esperienza da ricordare, da assaporare, da vivere.