L’escursione inizia di buon mattino, quando l’aria è ancora fresca e i raggi del sole filtrano tra gli alberi creando giochi di luce e ombre, pronti per affrontare un’avventura tra i boschi e le colline della Val di Chiana.
Le strade sterrate serpeggiano tra fitti boschi di querce, castagni e pini, con tratti più impegnativi e divertenti. Lungo il tragitto, si incontrano radure panoramiche da cui si gode di viste mozzafiato delle campagne circostanti.
Nel tardo pomeriggio, dopo aver attraversato ruscelli e percorsi meno battuti, arriviamo a una piccola radura dove sorge una capanna rustica, rifugio dei cacciatori. All’interno c’è un ampio focolare, già acceso, con una griglia pronta ad accogliere prelibatezze. La cena è un’esperienza autentica: La classica “Panzanella” estiva e poi carne Chianina cotta alla griglia con maestria, un bicchiere di vino rosso toscano per accompagnare il tutto. Un pò di relax sotto le stelle dopo una bella giornata off road
Finita la cena, si parte per un’escursione notturna nel bosco. L’atmosfera cambia completamente: i fari dei fuoristrada illuminano il sottobosco e creano ombre danzanti tra gli alberi, mentre i rumori della notte, come il canto dei gufi e il frusciare delle foglie si fanno più intensi. Ogni tanto ci si ferma, spegnendo i motori e le luci per ammirare il cielo stellato e ascoltare il silenzio della natura.
Esplorando sentieri nascosti arriviamo in hotel per trascorrere la notte.
La mattina seguente ci dirigiamo verso Asciano per un’altra giornata di esplorazione e divertimento in fuoristrada.